"Mobili ecologici": cosa sono
I "mobili ecologici" rientrano nella categoria di un arredamento rispettoso dell'ambiente e della natura. In risposta al riscaldamento globale e alla necessità di contribuire alla salute del pianeta, e quindi della persona, le aziende che intraprendono questa strada sono sempre di più ma non tutte agiscono nel modo più performante sfregiandosi spesso di etichette Green non propriamente meritate. I mobili ecologici essenzialmente sono mobili costruiti con materie naturali quali il legno massello o massiccio, ma anche multistrato di pioppo se questo e assemblato con colle altrettanto naturali. Anche la filiera produttiva deve rispondere alla medesime condizioni mentre le parti meccaniche utilizzate per l'assemblaggio degli elementi costituenti il prodotto finito devono essere ridotte al massimo, se non addirittura eliminate dal progetto. L'utilizzo di incastri agglomerati nella stessa materia lignea rendono oltremodo il prodotto molto più duraturo nel tempo incrementando di fatto, e ulteriormente, la natura ecologica del manufatto. I mobili ecologici possono anche essere considerati mobili bio quando l'impatto con la salute dell'utilizzatore finale ha raggiunto i massimi livelli di salubrità. Materiali come il trucciolare, ad esempio, contiene colle e sostanze che nel tempo di utilizzo si rivelano piuttosto nocive per l'uomo. Tutti questi aspetti, impatto ambientale, durevolezza del prodotto e salubrità, costituiscono il vero valore aggiunto di un mobile ecologico traducendosi nel tempo addirittura in un risparmio economico a fronte di un'iniziale investimento generalmente maggiore rispetto ad un'arredo non ecologico.
Come riconoscere i mobili ecologici
Un mobile ecologico lo riconosci quasi immediatamente. Dal profumo che emana, quello del legno naturale, o al tatto perchè la superficie del legno non è scivolosa ma ricorda piuttosto il velluto se ben levigato. Le venature del legno sono spesso ben presenti e casuali, sia alla vista che al tatto, ma soprattutto non troveremo parti meccaniche come viti o brugole di metallo sparse un pò ovunque anche se ben nascoste. Anche gli spessori dei materiale sono generalmente superiore alla norma rendendo il mobile potenzialmente eterno. Queste sono le principali caratteristiche dei veri "mobili ecologici".
#MobiliEcologici |
#MobiliBio |
#Woev |